DBG S.R.L. si impegna ad operare in modo etico e responsabile e chiede alle persone che ne fanno parte e ai propri consulenti e collaboratori di operare nel rispetto delle leggi e regolamenti applicabili, politiche e procedure aziendali.
DBG S.R.L. incoraggia fortemente i propri stakeholder a segnalare qualsiasi attività scorretta, disonesta o potenzialmente illegale – potenziale, altamente probabile o già commessa – oltre a comportamenti che possano causare danno o pregiudizio alla società.
A tal fine, è attivo un canale informatico che garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante, delle persone coinvolte, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione in coerenza alle previsioni del D.lgs. 24/2023, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali”.
Possono utilizzare la piattaforma di invio delle segnalazioni:
- persone fisiche con funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza di DBG S.R.L. (anche qualora tali funzioni siano esercitate in via di mero fatto);
- dipendenti di DBG S.R.L., a prescindere dall’inquadramento contrattuale;
- lavoratori in periodo di prova o il cui rapporto di lavoro sia già concluso (purché la segnalazione abbia ad oggetto illeciti appresi in fase di selezione o durante il rapporto lavorativo);
- soggetti che si trovano anche solo temporaneamente in rapporti lavorativi con DBG S.R.L. pur non rivestendo la qualifica di dipendenti (es. volontari e tirocinanti, retribuiti e non retribuiti);
- coloro che cooperano e collaborano con DBG S.R.L. – a qualsiasi titolo – nel perseguimento dei suoi obiettivi (es. lavoratori autonomi, liberi professionisti e consulenti);
- clienti, fornitori, partner commerciali
Clicca qui per visionare la Procedura di gestione delle segnalazioni whistleblowing
Clicca qui per accedere alla Piattaforma di segnalazione
DBG S.R.L., nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 24/2023, garantisce la riservatezza dei dati del segnalante, del segnalato e degli ulteriori soggetti coinvolti e tutela i segnalanti in buona fede contro qualsiasi forma (anche tentata o minacciata) di ritorsione o penalizzazione per motivi collegati, direttamente o indirettamente, alla segnalazione che provoca o potrebbe provocare al segnalante un danno ingiusto. I dati personali afferenti alle citate segnalazioni sono trattati nel rispetto del Reg. UE n. 679/2016 e del D.lgs. 193/2006 in materia di protezione e corretta circolazione dei dati personali. Informativa privacy.